Il targeting degli esperti per 150000 monete Pi spiega perché Pi Network non fallirà
Negli ultimi mesi, Pi ha visto un calo di prezzo, è stato rimosso da alcuni exchange e ha dovuto affrontare accuse di truffa. Tuttavia, un esperto di Pi greco rimane fiducioso nel suo futuro ed è pronto a rischiare di perdere l'intero investimento se fallisce.
L'esperto di Pi prevede di espandere le partecipazioni in mezzo al calo dei prezzi
L'analista di criptovalute Dr Altcoin ha recentemente rivelato che prevede di espandere il suo accumulo di Pi. Crede fermamente che Pi sia il leader della prossima generazione e che il suo vero valore sarà realizzato attraverso la crescita dell'ecosistema e l'adozione globale.
Ha dichiarato su X: "Attualmente detengo una quantità crescente di Pi greco, con un obiettivo di 100.000-150.000 monete entro i prossimi 2-3 anni".
"Ho corso un rischio calcolato, ma la mia fiducia nel futuro del progetto è così forte che sono persino disposto ad accettare la possibilità di perdere il mio intero investimento in Pi", ha aggiunto il dottor Altcoin.
La rete Pi può fallire?
Molti utenti di Pi hanno sollevato speculazioni sul fatto che Pi potrebbe fallire a causa del calo dei prezzi. Tuttavia, il dottor Altcoin rimane fermo nella sua posizione su Pi, riferendosi agli sviluppi della rete.
Pi Network ha implementato KYB (Know Your Business) per i CEX (Centralized Exchanges), che migliora la conformità, riduce la speculazione e promuove l'utilità nel mondo reale. Ha anche sviluppato la propria soluzione nativa Know Your Customer (KYC) progettata per verificare l'identità dei suoi Pioneer. Ciò riflette la rigorosa conformità normativa di Pi, garantendo al contempo l'autenticità degli utenti nel suo ecosistema globale.
Inoltre, nel giugno 2025, la rete ha lanciato Pi App Studio, una piattaforma no-code basata sull'intelligenza artificiale che consente agli utenti di creare applicazioni blockchain e basate sull'intelligenza artificiale. Tutti questi fatti implicano che Pi Network è pronta a fare più crescita invece di fallire.
Il dottor Altcoin afferma: "Queste iniziative mostrano chiaramente che la visione di Pi è saldamente radicata nella costruzione di un vero ecosistema peer-to-peer con un'autentica adozione nel mondo reale, rendendo il fallimento molto meno probabile".
FAQ
Il calo del prezzo di Pi deriva dai delisting degli exchange e dalle voci di truffa, ma la crescita dell'ecosistema (App Studio, conformità KYB) suggerisce un potenziale a lungo termine oltre la volatilità a breve termine.
Pi App Studio, basato sull'intelligenza artificiale e senza codice, consente agli utenti di creare app blockchain/AI, guidando l'utilità e l'adozione, un fattore chiave nel piano di accumulo rialzista di 100K+ Pi di Dr Altcoin.
Nonostante le accuse, il rigore KYC di Pi, l'applicazione del KYB e gli sviluppi tecnologici (come App Studio) contrastano le accuse di truffa, allineandosi con le strategie di crescita blockchain conformi.