Prezzo: FLOW

in USD
$0,342
-$0,008 (-2,29%)
USD
Nessun risultato. Controlla l'ortografia o prova con un'altra criptovaluta.
Capitalizzazione di mercato
$552,54 Mln
Offerta circolante
1,61 Mld / 1,61 Mld
Massimo storico
$44,07
Volume in 24 ore
$11,57 Mln
3.8 / 5

Informazioni su FLOW

Layer 1
Sito web ufficiale
White paper
Block explorer
CertiK
Ultimo audit: 17 lug 2021, (UTC+8)

Disclaimer

I contenuti social forniti in questa pagina ("Contenuti"), inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, tweet e statistiche forniti da LunarCrush, provengono da terze parti e vengono forniti "così come sono" esclusivamente a scopo informativo. OKX non garantisce la qualità o la precisione dei Contenuti e i Contenuti non rappresentano il punto di vista di OKX. Non è destinato a fornire (i) consigli o raccomandazioni in materia di investimenti; (ii) un'offerta o una sollecitazione all'acquisto, alla vendita o al possesso di asset digitali; oppure (iii) consigli di natura finanziaria, contabile, legale o fiscale. Gli asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato livello di rischio, sono soggetti a fluttuazioni estreme. Il prezzo e le prestazioni degli asset digitali non sono garantiti e potrebbero variare senza preavviso.

OKX non fornisce raccomandazioni su investimenti o asset. Devi considerare attentamente se il trading o l'holding di asset digitali è adatto a te alla luce della tua condizione finanziaria. Consulta un professionista legale/fiscale/finanziario per domande sulla tua specifica situazione. Per ulteriori dettagli, fai riferimento ai nostri Termini di utilizzo e all'Avviso di rischio. Utilizzando il sito web di terze parti ("TPW"), accetti che qualsiasi utilizzo del TPW sarà soggetto alle condizioni del TPW e disciplinato dalle stesse. Se non espressamente dichiarato per iscritto, OKX e i suoi affiliati ("OKX") non sono associati in alcun modo al proprietario o all'operatore del TPW. Accetti che OKX non è responsabile di eventuali perdite, danni e qualsiasi altra conseguenza derivanti dall'utilizzo del TPW. Tieni presente che l'uso di un TPW potrebbe comportare una perdita o una diminuzione dei tuoi asset. Il prodotto potrebbe non essere disponibile in tutte le giurisdizioni.

Prestazioni prezzo FLOW

Anno trascorso
-45,26%
$0,62
3 mesi
+5,71%
$0,32
30 giorni
-12,47%
$0,39
7 giorni
-15,31%
$0,40
51%
Acquista
Aggiornato ogni ora.
Più persone stanno acquistando FLOW invece di vendere su OKX

FLOW sui social

Flow.com
Flow.com
Ciclismo delle chiavi = sicurezza senza attriti. Hai perso una chiave? Sostituiscila. Hai bisogno di multisig? Aggiungi pesi. Aggiorna i portafogli? Ruota le chiavi. Tutto mantenendo lo stesso account + asset. Scopri di più sul Modello di Account Flow ⤵️
Flowverse 🌊 - Discover Flow Blockchain
Flowverse 🌊 - Discover Flow Blockchain
$100m di volume di scambi da @KittyPunchXYZ 🎉
Adrià 🎗️
Adrià 🎗️
🚨 BOOM! Il Punchswap di @KittypunchXYZ ha appena superato i $100M di volume totale di scambi su @flow_blockchain! 💥 Con oltre 230K scambi da più di 4.000 utenti unici, non sta solo crescendo — sta dominando. Solo questa settimana ha registrato oltre $2,5M di volume 🔥 È questo il momento DeFi di Flow? Siamo ben oltre il riscaldamento 🌊
CraigO!🎙
CraigO!🎙
In Web3, l'UX è TUTTO. Un'interfaccia pulita può fare la differenza tra adozione e abbandono. @Tangem e @flow_blockchain stabiliscono lo standard ✅ Un onorevole riconoscimento a @beezie_io per rendere fenomenali gli RWA. #Web3 #CryptoWallet #UXDesign #Blockchain

Guide

Scopri come acquistare FLOW
Iniziare a usare le criptovalute può risultare complicato, ma imparare dove e come acquistare criptovalute è più semplice di quanto possa pensare.
Prevedi il prezzo di FLOW
Quale sarà il valore di FLOW nei prossimi anni? Scopri cosa pensa la community ed effettua le tue previsioni.
Visualizza la cronologia dei prezzi di FLOW
Monitora la cronologia dei prezzi di FLOW per controllare le prestazioni degli holding nel tempo. Puoi visualizzare facilmente i valori di apertura e chiusura, i massimi, i minimi e il volume di trading tramite la tabella di seguito.
Possiedi FLOW in 3 passaggi

Crea un conto OKX gratuito.

Finanzia il tuo conto.

Scegli la criptovaluta.

Diversifica il tuo portafoglio con coppie di trading oltre 60 euro di disponibili su OKX

Domande frequenti relative al prezzo di FLOW

Flow è stata progettata per essere una rete blockchain decentralizzata. Attualmente, nessuna singola entità controlla più di un terzo dei nodi di consenso, il che è essenziale per garantire la sicurezza e l'integrità della rete. Il team di Flow sta lavorando attivamente per una decentralizzazione progressiva, il che significa che man mano che l'ecosistema di Flow cresce e più utenti si uniscono alla rete, il protocollo diventa sempre più decentralizzato.

Flow è una piattaforma blockchain versatile che si rivolge all'intero ecosistema Web3, offrendo il supporto per token fungibili (FT) e token non fungibili (NFT). Flow consente la creazione e lo scambio di vari beni digitali oltre agli NFT. Inoltre, Flow funge da rete di pagamento affidabile per le criptovalute, offrendo agli utenti commissioni di transazione ridotte e soluzioni di pagamento efficienti. Inoltre, gli sviluppatori hanno la flessibilità di costruire un'ampia gamma di applicazioni decentralizzate (DApp) sulla rete Flow.

Acquista facilmente FLOW sull'exchange di criptovalute OKX. Le coppie di trading disponibili nel terminale di trading di spot OKX includonoFLOW/USDT.

Puoi anche eseguire lo swap delle tue criptovalute esistenti, comeXRP (XRP),Cardano (ADA),Solana (SOL), eChainlink (LINK), per FLOW senza commissioni e senza slippage di prezzo semplicemente utilizzandoConverti di OKX.

Al momento, un FLOW vale $0,342. Per risposte e informazioni approfondite sull'azione sui prezzi di FLOW, sei nel posto giusto. Esplora i grafici FLOW più recenti e fai trading in modo responsabile con OKX.
Le criptovalute, ad esempio FLOW, sono asset digitali che operano su un ledger pubblico chiamato blockchain. Scopri di più su monete e token offerti su OKX e sui loro diversi attributi, inclusi prezzi e grafici in tempo reale.
A seguito della crisi finanziaria del 2008, l'interesse nei confronti della finanza decentralizzata è cresciuto. Bitcoin ha offerto una nuova soluzione imponendosi come asset digitale sicuro su una rete decentralizzata. Da allora, sono stati creati anche molti altri token come FLOW.
Dai un'occhiata alla nostra pagina di previsione sul prezzo di FLOW per prevedere i prezzi futuri e determinare i tuoi target di prezzo.

Esplora FLOW

Nel vasto panorama delle reti blockchain disponibili perSviluppatori Web3, FLOW si distingua da un giocatore diverso e relativamente nuovo con le proprie funzionalità uniche. FLOW offre agli sviluppatori anche una piattaforma per creare prodotti innovativi all'interno dell'ecosistema di criptovalute.

Cos'è Flow?

Flow è un protocollo blockchain che facilita la scalabilità e promuove una maggiore adozione nei vari ecosistemi. Consente la scalabilità senza compromettere il decentramento o fare affidamento sulla sharding. La rete Flow è adatta a applicazioni come i pagamenti,GameFi, enon-fungible token (NFT)Sviluppo.

Uno degli obiettivi principali di Flow è quello di rivoluzionare i giochi, le applicazioni e gli asset digitali che li alimentano. Con la sua velocità eccezionale, l'architettura decentralizzata e l'ambiente intuitivo per gli sviluppatori, Flow emerge come front runner nell'evoluzione della tecnologia blockchain, inaugurata in una nuova era di possibilità.

Il team Flow

La blockchain Flow è stata sviluppata daDapper Labs, la società dietro lapopolari raccolte NFT NBA Top Shot. Dapper Labs ha un track record di progetti di criptovalute e NFT di successo nel settore delle blockchain. A guidare il team Flow sono figure importanti come Roham Gharegozlou, Dieter Shirley e Mikhael Naayem. I loro contributi hanno avuto un ruolo significativo nello sviluppo della rete Flow, stabilendola come protocollo di spicco per i giochi Web3 eoggetti da collezione digitali.

Come funziona Flow?

Flow funziona in modo diverso dalle tecniche di ridimensionamento tradizionali come lo sharding. Utilizza unameccanismo di consenso Proof of Stake (PoS)per ottenere una maggiore velocità e capacità di rete senza imporre compensi dovuti per le transazioni elevati. Flow sfrutta la forza della sua rete distribuita assegnando in modo intelligente attività ai nodi in base alle loro specifiche capacità tecniche.

Il token nativo di Flow: FLOW

FLOW, la criptovaluta nativa dell'ecosistema Flow, ha un ruolo chiave nel guidare la nuova era di un'economia digitale inclusiva e senza confini. A differenza di un token, FLOW funziona come una criptovaluta, fungendo da colonna portante dell'infrastruttura digitale avanzata che alimenta la rete Flow. Come linfa vitale dell'ecosistema, FLOW facilita le transazioni e garantisce il funzionamento fluido dell'ampia gamma di applicazioni all'interno dell'economia Flow.

L'ecosistema di Flow

L'ecosistema Flow comprende una ricca architettura di brand di intrattenimento rinomati, studio di sviluppo visionari e startup di supporto venture. La vibranza dell'ecosistema è alimentata da collaborazioni con powerhouse di IP globali, tra cui Warner Music, Ubisoft, NBA e UFC. Gli sviluppatori di giochi leader amplificano ulteriormente il potenziale di Flow. Inoltre, figure importanti nel settore delle criptovalute, come Circle e Binance, forniscono la loro esperienza per potenziare le capacità di Flow.

Tokenomics di FLOW

Il token FLOW ha un'offerta circolante di 1.036.200.000 e un'offerta totale di 1,433.180.000. Attualmente, il 72% dell'offerta totale di FLOW è in circolazione tra gli holder di token.

casi d'uso FLOW

FLOW svolge un ruolo fondamentale nel successo dell'ecosistema Flow, poiché viene utilizzato per i compensi dovuti per le transazioni relativi ai servizi di calcolo e convalida. Inoltre, funge da downpayment o collateral necessario per accedere ai servizi di archiviazione dei dati e per acquistare token secondari all'interno della rete. In altre parole, gli sviluppatori hanno bisogno di FLOW per coniare i propri token. Infine, FLOW funge da valuta di governance utilizzata per votare le proposte che determinano la direzione della rete Flow.

Cosa detiene il futuro per Flow

Flow, come rete blockchain, è stata progettata specificamente per raggiungere l'adozione di massa delle tecnologie Web3. In futuro, Flow prevede la creazione di opportunità per la sua comunità di sviluppare prodotti e servizi innovativi, concentrandosi principalmente su applicazioni che si adattino ai grandi fanbase. Ciò comporterà la scoperta di nuove strutture aziendali, canali di finanziamento e modelli di governance gestiti dalla community.

Flow mira a consentire ai suoi utenti di partecipare attivamente nel plasmare il futuro della piattaforma incentivando la sperimentazione e fornendo vie per eventuali proprietà. Con il suo potenziale per distruggere vari settori, Flow fornisce un ecosistema favorevole a sviluppatori, imprenditori e appassionati per guidare l'innovazione e promuovere la diffusa adozione della tecnologia blockchain.

Informativa ESG

Le normative ESG (Environmental, Social and Governance) per gli asset di criptovaluta hanno lo scopo di gestire il loro impatto ambientale (ad es., attività minerarie dispendiose in termini di energia), promuovere la trasparenza e garantire pratiche di governance etiche per allineare l'industria delle criptovalute ai più ampi obiettivi di sostenibilità e sociali. Queste normative incoraggiano la conformità agli standard che riducono i rischi e favoriscono la fiducia negli asset digitali.
Dettagli degli asset
Nome
OKCoin Europe Ltd
Identificatore dell'entità legale pertinente
54930069NLWEIGLHXU42
Nome dell'asset di criptovaluta
Flow
Meccanismo di consenso
Flow is present on the following networks: Ethereum, Flow. The crypto-asset's Proof-of-Stake (PoS) consensus mechanism, introduced with The Merge in 2022, replaces mining with validator staking. Validators must stake at least 32 ETH every block a validator is randomly chosen to propose the next block. Once proposed the other validators verify the blocks integrity. The network operates on a slot and epoch system, where a new block is proposed every 12 seconds, and finalization occurs after two epochs (~12.8 minutes) using Casper-FFG. The Beacon Chain coordinates validators, while the fork-choice rule (LMD-GHOST) ensures the chain follows the heaviest accumulated validator votes. Validators earn rewards for proposing and verifying blocks, but face slashing for malicious behavior or inactivity. PoS aims to improve energy efficiency, security, and scalability, with future upgrades like Proto-Danksharding enhancing transaction efficiency. Flow employs a Proof of Stake (PoS) model with a multi-role node architecture and the HotStuff Byzantine Fault Tolerant (BFT) protocol to achieve high throughput, scalability, and fast finality. Core Components of Flow’s Consensus: 1. Proof of Stake with Multi-Role Architecture: Specialized Node Roles: Flow’s PoS model features a multi-node architecture where node roles are divided among different types of specialized nodes, each responsible for specific tasks. This separation enhances scalability by allowing nodes to focus on particular operations, leading to efficient transaction processing and high throughput. 2. HotStuff Consensus Algorithm: Optimized for High Throughput and Fast Finality: Flow utilizes an optimized version of the HotStuff consensus protocol, which is designed to support high-speed, low-latency transactions essential for Flow’s performance-oriented blockchain. BFT Compliance: HotStuff is a BFT protocol, allowing it to tolerate up to one-third of nodes acting maliciously without compromising the network’s security. This resilience ensures the network remains secure and functional, even with potential faults or dishonest nodes. 3. Leader-Based Block Proposal: Leader and Replica Nodes: HotStuff operates with a leader-based approach where a designated leader node proposes new blocks, and other nodes (replicas) validate these blocks. This method simplifies the consensus process, reducing complexity and improving efficiency. Leader Rotation Mechanism: To prevent centralization and enhance fault tolerance, HotStuff incorporates a leader rotation system, replacing the leader if it becomes unresponsive or acts maliciously. This rotation ensures continuous network reliability and minimizes downtime.
Meccanismi di incentivi e commissioni applicabili
Flow is present on the following networks: Ethereum, Flow. The crypto-asset's PoS system secures transactions through validator incentives and economic penalties. Validators stake at least 32 ETH and earn rewards for proposing blocks, attesting to valid ones, and participating in sync committees. Rewards are paid in newly issued ETH and transaction fees. Under EIP-1559, transaction fees consist of a base fee, which is burned to reduce supply, and an optional priority fee (tip) paid to validators. Validators face slashing if they act maliciously and incur penalties for inactivity. This system aims to increase security by aligning incentives while making the crypto-asset's fee structure more predictable and deflationary during high network activity. Flow’s incentive model rewards validator nodes, supports ecosystem growth, and maintains affordable fees for developers and users. Incentive Mechanisms: 1. Staking Rewards for Specialized Nodes: Role-Based Rewards: Validators earn Flow tokens according to their specific roles and contributions within the multi-node architecture, aligning rewards with each node’s responsibilities to encourage balanced and effective network participation. 2. Transaction Fees: Stable and Consumer-Friendly Fees: Flow’s fee structure is designed for predictability, keeping transaction costs stable for both developers and users. Fees are based on transaction complexity and provide an ongoing income stream for validators. 3. Misbehavior Penalties: Penalties for Downtime or Malicious Behavior: To maintain network stability, Flow imposes penalties on validators for misbehavior or downtime. This incentivizes high-quality validator participation and ensures consistent performance. 4. Ecosystem and Developer Support: Dedicated Portion of Fees and Rewards: A portion of Flow’s transaction fees and rewards is allocated to developer initiatives, ecosystem growth, and community engagement. This investment fosters innovation, supports long-term network health, and aligns incentives for ecosystem development.
Inizio del periodo di riferimento dell'informativa
2024-09-25
Fine del periodo di riferimento dell'informativa
2025-09-25
Report sull'energia
Utilizzo di energia
513566.98944 (kWh/a)
Utilizzo di energia rinnovabile
32.225548601 (%)
Intensità energetica
0.00025 (kWh)
Metodologie e fonti di energia principali
To determine the proportion of renewable energy usage, the locations of the nodes are to be determined using public information sites, open-source crawlers and crawlers developed in-house. If no information is available on the geographic distribution of the nodes, reference networks are used which are comparable in terms of their incentivization structure and consensus mechanism. This geo-information is merged with public information from Our World in Data, see citation. The intensity is calculated as the marginal energy cost wrt. one more transaction. Ember (2025); Energy Institute - Statistical Review of World Energy (2024) - with major processing by Our World in Data. “Share of electricity generated by renewables - Ember and Energy Institute” [dataset]. Ember, “Yearly Electricity Data Europe”; Ember, “Yearly Electricity Data”; Energy Institute, “Statistical Review of World Energy” [original data]. Retrieved from https://ourworldindata.org/grapher/share-electricity-renewables.
Metodologie e fonti di energia
The energy consumption of this asset is aggregated across multiple components: For the calculation of energy consumptions, the so called 'bottom-up' approach is being used. The nodes are considered to be the central factor for the energy consumption of the network. These assumptions are made on the basis of empirical findings through the use of public information sites, open-source crawlers and crawlers developed in-house. The main determinants for estimating the hardware used within the network are the requirements for operating the client software. The energy consumption of the hardware devices was measured in certified test laboratories. When calculating the energy consumption, we used - if available - the Functionally Fungible Group Digital Token Identifier (FFG DTI) to determine all implementations of the asset of question in scope and we update the mappings regulary, based on data of the Digital Token Identifier Foundation. The information regarding the hardware used and the number of participants in the network is based on assumptions that are verified with best effort using empirical data. In general, participants are assumed to be largely economically rational. As a precautionary principle, we make assumptions on the conservative side when in doubt, i.e. making higher estimates for the adverse impacts. To determine the energy consumption of a token, the energy consumption of the network(s) ethereum is calculated first. For the energy consumption of the token, a fraction of the energy consumption of the network is attributed to the token, which is determined based on the activity of the crypto-asset within the network. When calculating the energy consumption, the Functionally Fungible Group Digital Token Identifier (FFG DTI) is used - if available - to determine all implementations of the asset in scope. The mappings are updated regularly, based on data of the Digital Token Identifier Foundation. The information regarding the hardware used and the number of participants in the network is based on assumptions that are verified with best effort using empirical data. In general, participants are assumed to be largely economically rational. As a precautionary principle, we make assumptions on the conservative side when in doubt, i.e. making higher estimates for the adverse impacts.
Report sulle emissioni
Emissioni DLT GHG Scope 1 - Controllato
0.00000 (tCO2e/a)
Emissioni DLT GHG Scope 2 - Acquistato
170.92185 (tCO2e/a)
Intensità GHG
0.00008 (kgCO2e)
Metodologie e fonti GHG principali
To determine the GHG Emissions, the locations of the nodes are to be determined using public information sites, open-source crawlers and crawlers developed in-house. If no information is available on the geographic distribution of the nodes, reference networks are used which are comparable in terms of their incentivization structure and consensus mechanism. This geo-information is merged with public information from Our World in Data, see citation. The intensity is calculated as the marginal emission wrt. one more transaction. Ember (2025); Energy Institute - Statistical Review of World Energy (2024) - with major processing by Our World in Data. “Carbon intensity of electricity generation - Ember and Energy Institute” [dataset]. Ember, “Yearly Electricity Data Europe”; Ember, “Yearly Electricity Data”; Energy Institute, “Statistical Review of World Energy” [original data]. Retrieved from https://ourworldindata.org/grapher/carbon-intensity-electricity Licenced under CC BY 4.0.
Capitalizzazione di mercato
$552,54 Mln
Offerta circolante
1,61 Mld / 1,61 Mld
Massimo storico
$44,07
Volume in 24 ore
$11,57 Mln
3.8 / 5
Acquista facilmente FLOW con depositi gratuiti tramite SEPA