Cosa fa vincere un ecosistema crittografico nel 2025? Risposte degli esperti

La

  • cultura della comunità e la resilienza rimangono la spina dorsale di qualsiasi ecosistema crypto di successo nel 2025.
  • Ethereum ha riguadagnato appeal grazie agli sforzi di scalabilità e alle applicazioni più forti sulla mainnet.
  • Il successo non riguarda tanto il TVL quanto l'attrazione di utenti reali al di là della bolla delle criptovalute.
  • Gli ecosistemi stanno passando da costosi programmi di incentivazione a strategie di crescita mirate e sostenibili.

Con la maturazione del mercato delle criptovalute negli ultimi anni, gli ecosistemi hanno dovuto adattarsi per continuare ad attrarre sia utenti che costruttori. Il successo oggi non riguarda solo la crescita rapida o gli incentivi, ma anche la resilienza, l'adattabilità e le comunità forti che mantengono vivi i progetti attraverso alti e bassi.

Uno degli ingredienti chiave di un ecosistema vincente rimane la sua comunità: persone che continuano a credere nel progetto e a sostenerlo anche nei momenti difficili. ETHCluj, la conferenza "Ethereum for Everyone" tenutasi a Cluj Napoca, in Romania, è stata incentrata sull'idea di aprire l'ecosistema a chiunque sia curioso e desideroso di saperne di più. Nel corso di tre giorni, i relatori hanno esplorato il futuro di Ethereum e i modi in cui i costruttori e le comunità possono contribuirvi.

Alla conferenza ETHCluj, Cryptonews ha parlato con Max Lomu, delegato DAO di Arbitrum e Grant Manager, su ciò che rende vincente un ecosistema crypto nel 2025.

"Lo spazio è ancora aperto"

Cryptonews: Secondo te, quali Ethereum L2 o altre reti stanno chiaramente vincendo nel 2025 e cosa te lo spinge a dirlo?

Max Lomu: Ethereum è tornato in auge. La rinnovata attenzione della fondazione sulla scalabilità e sull'attrazione delle applicazioni su L1 ha reso la mainnet di nuovo attraente sia per gli utenti che per gli innovatori.

CN: Che aspetto ha il "successo" per gli ecosistemi di oggi: è ancora il TVL e il numero di sviluppatori, o le nuove metriche hanno preso il sopravvento?

ML: Il TVL rimane importante perché è più difficile da falsificare, ma gli sviluppatori e gli utenti sono ancora più critici. Il vero segnale è se le nuove app attirano utenti al di fuori della bolla delle criptovalute, non solo da altri ecosistemi on-chain. I nuovi utenti generano entrate, che possono essere reinvestite nel miglioramento dell'ecosistema.

CN: Stiamo assistendo a vincitori sorprendenti o a ecosistemi che stanno svanendo nonostante le grandi promesse nel 2023-2024?

ML: Hyperliquid è diventato un attore dominante attraverso la crescita "bottom-up". I rollup ZK non sono ancora esplosi come previsto, ma è troppo presto per incoronare i vincitori. Lo spazio è ancora aperto: un paio di app straordinarie potrebbero facilmente cambiare la traiettoria di una catena.

CN: Come definisci personalmente la forza dell'ecosistema a lungo termine ed è possibile misurarla precocemente?

ML: ogni ecosistema dovrebbe definire i KPI in base ai suoi utenti target. Più ampia è l'ambizione (generica L1/L2), più difficile è scegliere e monitorare metriche significative. I primi indicatori includono l'origine dell'innovazione e delle nuove narrazioni, i punti in cui il TVL è più appiccicoso, i tassi di fidelizzazione degli utenti e le tendenze di implementazione istituzionale.

Fonte: ETHCluj

"L'attenzione si è spostata dagli incentivi puri"

CN: Come si è evoluta la formula per la crescita dell'ecosistema dall'ultimo mercato rialzista?

ML: L'attenzione si è spostata dai puri incentivi. Nell'ultimo ciclo, gli ecosistemi hanno speso centinaia di milioni in liquidità e attrazione per i costruttori, ma il ROI non è stato proporzionale alla spesa. Ora, alcuni ecosistemi come MegaETH e Berachain fanno scommesse mirate attraverso incubatori interni, dando la priorità alla qualità rispetto alla quantità. Base fornisce continuamente strumenti per semplificare la costruzione. Gnosis ha lanciato Gnosis Pay, una pipeline di pagamento completa (ID, rampa di accesso/uscita, carta), adattata ai punti di forza della sua rete.

CN: Che ruolo gioca oggi il design della governance nella salute dell'ecosistema: è qualcosa di cui i costruttori si preoccupano attivamente quando scelgono dove lanciare?

ML: La governance stabilisce il valore delle strategie e dei programmi da parte dei costruttori. Attualmente, la governance richiede troppo tempo per i costruttori in fase iniziale, ma stiamo semplificando i processi e restringendo i cicli di feedback per migliorare l'esperienza dei costruttori.

"Nel settore delle criptovalute, il lungo termine è un concetto molto vago"

CN: Quali verticali o narrazioni stanno guidando la competizione nell'ecosistema in questo momento e quali hanno effettivamente una sostanza a lungo termine?

ML: Nelle criptovalute, il lungo termine è un concetto molto ampio. L'entusiasmo più grande oggi ruota attorno all'intelligenza artificiale, sia sotto forma di agenti autonomi che di nuove opportunità di "vibe coding". Gli asset del mondo reale si stanno evolvendo rapidamente. A tutto questo si aggiunge la crescente capacità di speculare e coprirsi su questi settori attraverso protocolli perpetui e derivati, che alimentano ulteriormente l'attività dell'ecosistema.

CN: Quanto è importante la cultura della comunità nel sostenere lo slancio dell'ecosistema, e può essere ingegnerizzata, o deve emergere organicamente?

ML: È fondamentale, ed è sia dall'alto verso il basso che verso l'alto. Le persone devono sentirsi benvenute, entusiaste per il futuro e in grado di avere un impatto rapido. Quando ciò accade, si forma un volano positivo: i costruttori attirano altri costruttori e la crescita si compone.

CN: Qual è secondo te il più grande mito o idea sbagliata sulla crescita di un ecosistema blockchain oggi?

ML: La tecnologia da sola guida il successo: "Costruiscilo e arriveranno" è obsoleto. Più incentivi equivalgono sempre a risultati migliori. In realtà è meglio avere un approccio più mirato.

Mostra originale
4.317
0
Il contenuto di questa pagina è fornito da terze parti. Salvo diversa indicazione, OKX non è l'autore degli articoli citati e non rivendica alcun copyright sui materiali. Il contenuto è fornito solo a scopo informativo e non rappresenta le opinioni di OKX. Non intende essere un'approvazione di alcun tipo e non deve essere considerato un consiglio di investimento o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di asset digitali. Nella misura in cui l'IA generativa viene utilizzata per fornire riepiloghi o altre informazioni, tale contenuto generato dall'IA potrebbe essere impreciso o incoerente. Leggi l'articolo collegato per ulteriori dettagli e informazioni. OKX non è responsabile per i contenuti ospitati su siti di terze parti. Gli holding di asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato grado di rischio e possono fluttuare notevolmente. Dovresti valutare attentamente se effettuare il trading o detenere asset digitali è adatto a te alla luce della tua situazione finanziaria.